5 Consigli per scommettere sul calcio

Il calcio, si sa, è la grande passione degli Italiani: non c’è famiglia, casa, condominio, scuola o ufficio dove non ci sia almeno un tifoso o un appassionato di calcio.

L’attenzione e l’amore per il calcio non si limita alla voglia di volerlo praticare, per leggerlo online o di volerlo seguire in tv o negli stadi: sempre più persone, in Italia e all’estero, hanno infatti l’hobby di scommettere sul calcio.

Quelle delle scommesse sportive, in particolare delle scommesse calcistiche, è un ambito molto complesso. Se vuoi essere tranquillo, scegli sempre siti affidabili come ad esempio quello di Unibet e, se vuoi divertirti senza spendere troppo e senza rischiare eccessivamente, usa il codice promozionale su unibet.

Vedrai che, in questo modo, puntare e scommettere online sarà ancora più facile, divertente e vantaggioso.

Vediamo dunque insieme 5 consigli pratici ed efficaci per scommettere online sul calcio in maniera più sicura e vantaggiosa:

1) Scegli sempre siti certificati che abbiano cioè ricevuto dall’AAMS, ossia l’organo di vigilanza dei Monopoli di Stato, la necessaria autorizzazione ad esercire. L’AAMS controlla e vigila costantemente sul rispetto della normativa relativa al gioco e alle scommesse e rilascia un’autorizzazione che il bookmaker deve esporre sul proprio siti web;

2) Diffida dai siti poco noti che promettono guadagni facili e sproporzionati e che non garantiscono le necessarie tutele legali, economiche e di tutela della privacy. In particolare, ricorda che in Italia le scommesse ed il gioco d’azzardo sono vietate ai minori di 18 anni per cui verifica che il sito da te scelto rispetti questa normativa;

3) Confronta più siti di betting e di bookmaker e scegli quello che soddisfi meglio i tuoi gusti e le tue necessità, sia in termini di eventi calcistici offerti che di quote disponibili;

4) Prima di effettuare la tua scommessa verifica l’esistenza di eventuali promozioni in corso (ad esempio per i nuovi iscritti oppure bonus o promozioni periodiche su uno specifico evento, come ad esempio gli Europei di calcio o i Mondiali);

5) Documentati sempre prima di effettuare una scommessa calcistica su vari aspetti: gli atleti che scenderanno in campo, eventuali infortunati o squalificati, le condizioni del campo, le previsioni atmosferiche e così via. Spesso, infatti, tali fattori possono condizionare anche pesantemente lo svolgimento di un match, modificandone anche l’esito finale. Molto utile è anche dare uno sguardo sulle statistiche e sigli esiti delle gare precedenti svoltesi tra le due squadre.

Come si può vedere si tratta di consigli molto semplici e veloci che ognuno può mettere in pratica prima di effettuare la sua puntata. Seguendo queste semplici accortezze potrai giocare con maggiore tranquillità e serenità e potrai goderti maggiormente il brivido e l’emozione del gioco e della scommessa senza essere troppo preoccupato dai rischi che ciò può comportare.